Sperare a colori
Mercoledì 6 luglio 2011 a Santa Marinella presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù sono stati inaugurati i pannelli decorativi del progetto “Sperare a colori” donati dalla Fondazione Emanuela Panetti ONLUS. Alla cerimonia erano presenti per l'Ospedale il Prof. Enrico Castelli, Responsabile della Struttura Complessa Neuroriabilitazione e UDGEE di Santa Marinella, il Dr. Alessio Calandrelli, responsabile delle sedi di Santa Marinella e Palidoro, la Dr.ssa Lucia Celesti, in rappresentanza della Direzione Sanitaria, Alessia Porzia, in rappresentanza dell’Ufficio Fundraising.
Il progetto è stato frutto di un lavoro di cooperazione che ha visto coinvolta una decina di specialisti: i disegni sono stati valutati da esperti medici e lo stesso Prof. Castelli ha collaborato attivamente con gli artisti, Sara Rotondi e Valentina Angelici Horecki, nella fase di ideazione e poi di selezione dei disegni.
Nel suo complesso il progetto si compone di 38 pannelli che coprono una superficie di circa 80 mq nei corridoi dell'Ospedale; posti in sequenza, essi raccontano una storia immaginaria.
Ogni pannello ha un significato diverso, che consente ai piccoli pazienti di vivere una sorta di avventura e di avere dei punti di riferimento all’interno del reparto.
I disegni sono subito entrati nel contesto quotidiano dei bambini che sono ricoverati. La gioia più grande per noi della Fondazione è stata quando, in fase di allestimento, abbiamo visto alcuni bambini sorridere, poi, curiosi, chiedere ai loro genitori di portarli a vedere l’altro disegno alla scoperta della fine della favola.
"Rendere l’ambiente ospedaliero più amichevole e famigliare è fondamentale per ridurre lo stress da ricovero – ha spiegato il Prof. Castelli durante l'inaugurazione – e questo porta a una migliore qualità dell’assistenza e della permanenza delle persone che usufruiscono dei nostri servizi”
I pannelli di "Speriamo a colori" e l'inaugurazione
(Fai click sulla foto per accedere)